Manutenzione e Assistenza Tecnica

Il diploma di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” permette di possedere le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi. Le  competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. Lo studente diplomato è in gradi di:

1 - Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti

2 - Utilizzare attraverso la conoscienza e l'applicazione della normativa sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche

3 -  Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per gestire una corretta funzionalità di apparercchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione

4 - Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite

5 - tilizzare correttamente strumenti di misura e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti

6 - Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d'arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione

7 - Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economiicamente correlati alle richieste

 

 

 

DURATA: 5 anni 

TITOLO CONSEGUITO: Diploma di di maturità professionale di

TECNICO DELLE INDUSTRIE MECCANICHE

SBOCCHI:

  • Accesso al mondo del lavoro
  • Accesso a corsi post diploma
  • Accesso a corsi IFTS
  • Accesso all'Università