Certificazioni informatiche EIPASS

Certificazioni informatiche EIPASS

L’Istituto Crotto Caurga è un Ei-Center Eipass autorizzato da Certipass a promuovere i programmi, le certificazioni e i servizi erogati da CERTIPASS.

Certipass è un ente di certificazione accreditato che rilascia attestati di competenze digitali conformi agli standard europei, contribuendo alla crescita professionale e all'inserimento nel mondo del lavoro dei nostri corsisti.

EIPASS è riconosciuto a livello internazionale come Credito Formativo e titolo valutabile nell’ambito di concorsi e bandi pubblici, secondo quanto disposto dagli Enti promotori, e nei Curricula individuali.

Come Ei – Center, il nostro istituto è abilitato a diffondere i programmi e i servizi erogati da CERTIPASS, alla gestione della piattaforma Didasko e a istituire sessioni di esami per lo svolgimento degli stessi e il conseguente rilascio della certificazione.

L’IP Crotto Caurga offre quindi ai propri studenti e alla comunità locale l'opportunità di conseguire importanti certificazioni digitali riconosciute a livello europeo e internazionale.

Grazie alla partnership con Certipass, il nostro istituto può offrire percorsi formativi completi e certificazioni che attestano le competenze acquisite in ambito informatico e digitale.

Che cos'è EIPASS?

eipass

EIPASS è l’acronimo di European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica), il programma internazionale di certificazione informatica erogato in esclusiva da CERTIPASS in tutto il mondo.

CERTIFICAZIONI DISPONIBILI (di seguito le più richieste)

EIPASS 7 Moduli User

  • Fondamenti dell'ICT
  • Sicurezza informatica
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare in Rete
  • Elaborazione testi
  • Foglio di calcolo
  • Presentazione

EIPASS Progressive

  • Editor di testi avanzato
  • Foglio di calcolo avanzato
  • Creazione di presentazioni efficaci
  • Gestione di database

EIPASS Web

  • Fondamenti di programmazione Web
  • HTML e CSS
  • JavaScript
  • PHP e MySQL
  • CMS WordPress

EIPASS Teacher

  • Web 2.0, Cloud e Apps for Education
  • Byod, eLearning e pensiero computazionale
  • Coding e robotica educativa
  • ICT per l'inclusione
  • Metodi di progettazione

EIPASS Basic

  • I fondamenti dell’ICT
  • Navigare e cercare informazioni sul Web
  • Comunicare e collaborare in Rete
  • Elaborazione testi

EIPASS Standard (CIAD)

Questa certificazione è accreditata ad Accredia in linea con il DigComp 2.2, valida come CIAD, Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, per il personale ATA.

Per le altre certificazioni visitare la pagina EIPASS dedicata

Tutte le certificazioni EIPASS sono riconosciute dal MIUR e valutabili come punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi pubblici

     Per informazioni sui contenuti delle singole certificazioni, consultare il sito didasko al seguente link: https://it.eipass.com/certificazioni-informatiche/

    Per conseguire le Certificazioni Informatiche Eipass è necessario acquistare l'Ei-Card, la tessera con codice personale di riconoscimento che permette di accedere all'area riservata sulla piattaforma DIDASKO nel portale www.eipass.com. Tutto il percorso di formazione si svolge in autonomia da autodidatta, accedendo alla piattaforma DIDASKO che mette a disposizione dell'utente un numero illimitato di simulazioni d'esame e manuali didattici per ogni modulo d'esame.

    COSTI DELLE TESSERE CERTIPASS:

    Tipo di Certificazione

    Costo Tessera per personale del nostro istituto(€)

    Costo Tessera per personale esterno al nostro istituto(€)

    Durata

              Validità

    EIPASS 7 Moduli User

    100

    180

    5 anni

    EIPASS Progressive

    100

    180

    5 anni

    EIPASS Web

    100

    180

    5 anni

    EIPASS Teacher

    100

    180

    5 anni

    Modulo standard integrativo

    70

    70

    3 anni

    EIPASS Standard completo

    230

    230

    3 anni

    EIPASS Junior

    60

    80

    5 anni

    EIPASS Basic

    60

    80

    5 anni

    Nota: I prezzi includono l'accesso alla piattaforma e-learning, il materiale didattico digitale e un tentativo di esame per ogni modulo previsto dalla certificazione.

    MODALITA' DI ISCRIZIONE ALLE CERTIFICAZIONI: 

    Modalità di iscrizione alle certificazioniLe iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente tramite la compilazione del modulo qui linkato. Al modulo va allegata la ricevuta del bonifico che deve essere effettuato al seguente IBAN:IT32M0569652110000008168X96, inserendo come causale Iscrizione certificazione informatica.

     MODALITA' DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI:

    Modalità di iscrizione agli esami: Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente tramite la compilazione del modulo qui linkato. Per svolgere gli esami è necessario aver completato il percorso formativo online sulla piattaforma Certipass e aver sostenuto un numero alquanto elevato delle simulazioni previste. Per il superamento dell’esame è necessario rispondere correttamente al 75% delle domande. Nel caso in cui non si supera un esame, è necessario acquistare un nuovo credito. 

    Gli iscritti alle varie sessioni di esami devono presentarsi sempre muniti di carta d’identità

    MODALITA' DI ACQUISTO CREDITO:

     Se non si è superato il primo tentativo di svolgimento degli esami è necessario acquistare un credito. Per ottenere il credito, l’utente deve compilare il modulo qui linkato e allegare la ricevuta del bonifico di € 10,00 che deve essere effettuato al seguente IBAN: IT32M0569652110000008168X96 e inserendo come causale acquisto credito.

    CALENDARIO ESAMI CERTIPASS PER ANNO SCOLASTICO 2025/26*

    L'esame EIPASS si svolge direttamente online sulla piattaforma Didasko presso l'Istituto Caurga o un altro Ei-Centre. E' articolato in un numero di prove pari al numero di moduli di cui è composta ciascuna Certificazione e per ogni prova si hanno 30 minuti a disposizione per rispondere alle domande, gli utenti certificati DSA hanno 15 minuti aggiuntivi. L'esame può essere svolto tutto insieme o in più sessioni differenti, senza alcun costo aggiuntivo.

    Le iscrizioni agli esami devono essere effettuate entro il giorno precedente la data di scadenza indicata. Si comunica anche che, oltre alle sessioni d'esame fissate, è possibile chiederne altre aggiuntive, purché ci siano almeno 5 candidati. Inoltre le date indicate potrebbero essere soggette a leggere modifiche a causa di impegni, al momento non previsti, degli esaminatori. Eventuali variazioni della data d'esame saranno comunicate tempestivamente sul sito della scuola: si prega, di conseguenza, di visitare, in prossimità delle date indicate, il sito dell'IP Crotto Caurga per eventuali aggiornamenti.


    Le sessioni d'esame per l'anno 2025/2026 sono le seguenti:

    MESE DATA ESAME ORARIO AULA
    SETTEMBRE 2025 23 14:30-16:30 laboratorio informatica
    OTTOBRE 2025 22 14:30-16:30 laboratorio informatica
    NOVEMBRE 2025 19 14:30-16:30 laboratorio informatica
    DICEMBRE 2025 16 14:30-16:30 laboratorio informatica
    GENNAIO 2026 21 14:30-16:30 laboratorio informatica
    FEBBRAIO 2026 25 14:30-16:30 laboratorio informatica
    MARZO 2026 26 14:30-16:30 laboratorio informatica
    APRILE 2026 09 14:30-16:30 laboratorio informatica
    MAGGIO 2026 21 14:30-16:30 laboratorio informatica
    GIUGNO 2026 09 10:00 -12:00 laboratorio informatica
    LUGLIO 2026 ---- ---- ----
    AGOSTO 2026 28 10:00 -12:00 laboratorio informatica